CUEIM
 
 
 
Nov 19, 2021

Final Event of Rafael Project

25 November 2021, h 9:00
Roma - Webinar

Giovedì 25 novembre si terrà l’evento conclusivo del Progetto Rafael, organizzato da ENEA che guida il vasto partenariato nazionale, al quale partecipa anche il CUEIM.

Il progetto, di natura interdisciplinare, vede convergere competenze e capacità operative: dalla geofisica all’informatica e all’intelligenza artificiale, dalla scienza dei materiali alla ingegneria elettrica, dalla computer science alla logistica, dalla progettazione hardware alla sensoristica, dalla meteorologia, nowcasting e ingegneria idraulica alla ingegneria antisismica.

Obiettivo del progetto RAFAEL, infatti, è la realizzazione di un sistema di analisi e previsione del rischio di eventi catastrofici che consenta, sulla base di indicazioni fornite da sensori di varia natura (remote sensing, sensori ambientali, sismici e geodinamici) e dalle previsioni meteorologiche, di elaborare scenari di eventi che potrebbero verificarsi sul breve-medio termine identificandone i possibili rischi per le infrastrutture critiche primarie (reti elettriche, telefoniche, idriche, viarie) fornendo una stima dei possibili impatti sui servizi e delle conseguenze sulla popolazione.

A introdurre l’evento sarà il Presidente ENEA Gilberto Dialuce, e a seguire numerosi interventi che presenteranno contenuti e obiettivi delle principali attività svolte, le componenti, gli output realizzati e i risultati raggiunti.

Vai alla notizia completa sul sito dell’Enea al link qui 

Agenda Evento

Iscriviti qui 

 

 
Aug 4, 2023

MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair: an international event to celebrate the MedArtSal outstanding results and deep impacts for the Mediterranean Artisanal Salinas community and beyond

The MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair was organized in Lebanon from 7th to 9th June 2023 by the Lebanese project partners, Fair…

Aug 1, 2023

The MedArtSal Model: a vision of sustainability for Artisanal Salinas in the Mediterranean

Managing a natural and productive site is a complex task which requires understanding rich and nuanced interactions. In many cases,…

Jul 28, 2023

Meno 229 tonnellate di plastiche nel Mediterraneo: gli scenari del progetto SPLAS

I progetti FEAMP, oltre che sostenere le attività della pesca e dell’acquacoltura, hanno anche come obiettivo quello di immaginare e…