Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the social-warfare domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324
MedArtSal contribuisce al ripristino e alla diversificazione delle attività in due saline artigianali di alto valore ecologico in Italia - CUEIM
CUEIM
 
 
 

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 713

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 750
nov 3, 2022

MedArtSal contribuisce al ripristino e alla diversificazione delle attività in due saline artigianali di alto valore ecologico in Italia


Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Lo scorso settembre attraverso il progetto ENI CBC MED MedArtSal sono stati organizzati due importanti capacity building workshops nelle azioni pilota italiane di Cervia (evento Sapore d Sale presso il Parco della Salina di Cervia –  2 – 3 Settembre 2022) e Marsala (SEI – Ettore e Infersa – 16 Settembre 2022) con il contributo di CUEIM, capofila del progetto, e il partner MEDSEA / Mediterranean Sea and Coast Foundation.

Gli eventi sono stati organizzati per illustrare i risultati raggiunti dal progetto in queste saline attraverso azioni e attività di tipo sostenibile, nel rispetto della tradizione. I workshop, abbinati a visite nelle rispettive aree di intervento, hanno infatti mostrato come la spinta verso la diversificazione delle attività portata dal progetto MedArtSal stia consentendo di trovare nuove opportunità di sviluppo, oltre a quelle derivanti dalla raccolta del sale. Inoltre, le attività di ripristino realizzate dal progetto in queste due saline di alto valore ecologico in Italia rappresentano un ulteriore risultato del progetto MedArtSal verso la proposta di una Legge Europea per il ripristino degli ambienti naturali.

Durante il workshop di Cervia, realizzato in occasione della 26° edizione dell’evento culturale ed enogastronomico Sapore di Sale presso il Parco della Salina di Cervia, sono state illustrate le diverse e numerose applicazioni del sale in ambito gastronomico (con un’attenzione particolare alle possibili relazioni tra scuole e saline) ed è stato presentato un nuovo sale aromatico sviluppato grazie al contributo del progetto MedArtSal. Nell’area del Parco della Salina di Cervia, infatti, il progetto ha contribuito al ripristino e alla creazione di nuovi nidi a favore della grande popolazione aviaria che vive in queste zone umide e, grazie all’acquisto uno forno speciale, alla produzione e alla vendita di un nuovo sale affumicato molto raffinato.

L’esperienza di Cervia mostra chiaramente i risultati del lungo lavoro portato avanti dal progetto MedArtSal e il raggiungimento di “obiettivi concreti, che partono dalla tradizione, ma allo stesso tempo indicano la strada per un futuro sostenibile” (Francesca Etzi – MEDSEA).

Durante il workshop a Marsala, sono stati illustrati i possibili collegamenti e sinergie tra saline, ambiente, salute e turismo, che potranno portare a risultati eccellenti sia dal punto di vista della protezione delle risorse naturali che in termini di maggiore prosperità economica delle imprese locali.  Presso le saline SEI – Ettore e Infersa il finanziamento è stato utilizzato per ripristinare gli imbarchi tradizionali che separano le saline dal mare, nel rispetto dei principi dell’economia circolare e delle antiche tradizioni di costruzione (utilizzo di blocchi di tufo locali). Attraverso il progetto sono stati ripristinati i blocchi esistenti, è stato completato il percorso con l’aggiunta di oltre 5.000 nuovi blocchi (allargamento delle sezioni di imbarco con materiale recuperato dalla pulizia del fondale delle cisterne, ora rese accessibili e percorribili da veicoli elettrici) ed è stata ripristinata la passerella, per rendere il percorso accessibile ai turisti da Aprile ad Ottobre.

Questa esperienza evidenzia la necessità di diversificare le attività nelle saline combinando la produzione del sale con nuove proposte basate sull’ecoturismo, la salute e la gastronomia “secondo principi interamente sostenibili ed impiegando lavoratori locali per la loro realizzazione” (Antonio d’Ali Staiti – SEI – Saline Ettore e Infersa).

Per maggiori informazioni sull’Evento Sapore di sale di Cervia, scarica qui il programma dettagliato.

Per maggior informazioni sull’evento presso SEI – Saline Ettore e Infersa di Marsala, scarica qui il programma e guarda il video realizzato e condiviso dai responsabili della salina dopo l’evento.

Per maggiori informazioni su MedArtSal, visita il sito web ufficiale di progetto.


 

Warning: qtranxf_postsFilter(): Argument #2 ($query) must be passed by reference, value given in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-includes/class-wp-hook.php on line 324

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 713

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 750
apr 8, 2025

Convegno “Turismo sostenibile nei territori: dalle buone pratiche alle prospettive” – 11 aprile 2025 a Napoli

ShareTweetShare


Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 713

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 750
mar 31, 2025

CUEIM announces the approval of the Interreg Euro-MED BIOSTARS Project to support rural communities in the Mediterranean

ShareTweetShare


Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 713

Deprecated: Function strftime() is deprecated in /var/www/vhosts/cueim.org/httpdocs/wp-content/plugins/qtranslate-x/qtranslate_core.php on line 750
mar 31, 2025

CUEIM announces the approval of the Interreg NEXT MED MEDinCHAMBERS project to strengthen cross-border governance in the textile sector in the Mediterranean

ShareTweetShare