CUEIM
 
 
 

Formazione

Favoriamo la crescita della conoscenza manageriale

Il CUEIM si configura come ente la cui specificità in ambito nazionale è in grado di conciliare capacità tecnico-scientifica con l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi di elevato profilo su variegati ambiti e progettati in base ai soggetti beneficiari e al contesto di riferimento.

Nel campo della formazione, il CUEIM si occupa di:
• attività di formazione nel settore della gestione d’impresa
• organizzazione di master universitari di primo e secondo livello
• corsi di specializzazione e formazione per dipendenti, pubblici e privati
• allestimento di laboratori imprenditoriali

La nostra conformazione in network ci consente di collaborare su tutto il territorio nazionale con qualificati enti e università partner per proporre percorsi di Alta formazione per Manager, imprenditori, decisori pubblici, dipendenti e professionisti, garantendo un assistenza personalizzata.

L’impegno nell’ambito dello sviluppo manageriale, ha l’obiettivo di proporre percorsi formativi fondati sull’integrazione tra attività di ricerca e attività formativa, da assumersi come modello da replicare per la generazione di nuovi profili e figure professionali specializzate.

Nella consapevolezza dell’urgenza di realizzare una transizione verso modelli economici in grado di rispondere alla crisi di sostenibilità in corso è nata THE GOOD BUSINESS ACADEMY, dalla collaborazione del CUEIM con le Bcorp Invento Lab e Nativa.

Una Academy congiunta universitaria e aziendale che si propone di diffondere modelli d’impresa for good, ovvero delle imprese votate all’impatto positivo su tutti gli stakeholder, sulla società e sull’ambiente, in una prospettiva di lungo periodo e attente alle esigenze delle generazioni future.

 

 
 
 
 
mag 3, 2023

MedArtSal: mille buone ragioni per adottare un’adeguata strategia di gestione ecologica nelle saline artigianali

La gestione ecologica del territorio per un ambiente migliore e un sale di qualità Il progetto ENI CBC MED MedArtSal…

mar 13, 2023

In Tunisia dal 15 al 17 marzo il progetto MedArtSal presenterà due workshop tematici sul valore gastronomico del sale e il suo utilizzo in ambito cosmetico e medico

In Tunisia dal 15 al 17 marzo il progetto MedArtSal presenterà due workshop tematici sul valore gastronomico del sale e…

feb 24, 2023

Il progetto MedArtSal nelle saline Sleiman di Anfeh, Libano: Un percorso di successo verso la sostenibilità economica ed ecologica

Per capirne di più sul lavoro svolto nelle antiche saline libanesi coinvolte dal progetto ENI CBC MED MedArtSal e su…