CUEIM
 
 
 

Newsletter

Dall’idea al Progetto: Insieme, per un futuro sostenibile

Nasce la newsletter del CUEIM

Perché una newsletter?

Il progetto di una newsletter nasce come appuntamento fisso dedicato alla nostra Community per farci conoscere e stimolare nuove partnership progettuali, con l’obiettivo ultimo di creare valore condiviso tra tutti gli stakeholder.

Cosa troverete nella newsletter?

In particolare, i contenuti che proporremo attraverso la newsletter mirano a raccontare i nostri progetti in corso e futuri, condividere le buone pratiche elaborate tramite le ricerche, raccogliere opinioni e fornire approfondimenti.

Comunicheremo i valori del network e le opportunità di collaborazione, in relazione ad iniziative in corso o in via di sviluppo: studi e ricerche di interesse, progetti in rete, finanziamenti alla ricerca, eventi, workshop, iniziative di divulgazione e formazione con un focus sulla sostenibilità, l’innovazione, la smart community ed il turismo sostenibile.

Attraverso la newsletter potrete rimanere aggiornati sulla nostra attività, condividere informazioni d’interesse, fornirci la vostra opinione e contattarci per collaborare alle nostre iniziative di ricerca e co-progettare interventi innovativi a supporto dello sviluppo sostenibile dei territori!

Per ricevere la nostra newsletter trimestrale è necessario prendere visione della informativa privacy e compilare il form riportato qui sotto.

Con l’impegno di offrire un servizio utile e interessante, Vi auguriamo buona lettura e contiamo di vedervi tra i nostri “iscritti”.

 
 
 
ago 4, 2023

MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair: an international event to celebrate the MedArtSal outstanding results and deep impacts for the Mediterranean Artisanal Salinas community and beyond

The MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair was organized in Lebanon from 7th to 9th June 2023 by the Lebanese project partners, Fair…

ago 1, 2023

Il modello MedArtSal: uno scenario per la sostenibilità delle Saline artigianali del Mediterraneo

Managing a natural and productive site is a complex task which requires understanding rich and nuanced interactions. In many cases,…

lug 28, 2023

Meno 229 tonnellate di plastiche nel Mediterraneo: gli scenari del progetto SPLAS

I progetti FEAMP, oltre che sostenere le attività della pesca e dell’acquacoltura, hanno anche come obiettivo quello di immaginare e…