CUEIM
 
 
 
mar 13, 2023

In Tunisia dal 15 al 17 marzo il progetto MedArtSal presenterà due workshop tematici sul valore gastronomico del sale e il suo utilizzo in ambito cosmetico e medico

In Tunisia dal 15 al 17 marzo il progetto MedArtSal presenterà due workshop tematici sul valore gastronomico del sale e il suo utilizzo in ambito cosmetico e medico

Nell’ambito dei workshop tematici finalizzati agli obiettivi di clusterizzazione del progetto ENI CBC MED MedArtSal organizzati dalla Camera di Commercio e Industria Italo – Tunisina, partner del progetto, dal 15 al 17 marzo si terrano in Tunisia presso il Rosa Beach Hotel di Monastir, due workshop sui temi: “Il valore gastronomico del sale e degli altri prodotti alimentari delle saline” e “I prodotti delle saline nei settori medico – sanitario, della cosmesi e del benessere”.

I workshop mirano a coinvolgere le saline e gli stakeholder nei processi di networking promossi dal progetto per il rafforzamento del network delle saline del Mediterraneo, così come a sottolineare i molteplici aspetti della diversificazione dei prodotti e servizi da queste offerti in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Esperti locali e internazionali e rappresentanti del progetto MedArtSal approfondiranno insieme il grande potenziale delle saline, con un’attenzione particolare alla molteplicità e alla varietà di prodotti gastronomici e cosmetici che queste possono offrire, con diverse possibili applicazioni.

Le tre giornate di lavori cominceranno il 15 marzo presso l’Hotel Rosa Beach di Monastir, dove si terrà il primo workshop sul tema “Il valore gastronomico del sale e degli altri prodotti alimentari delle saline”.

Il giorno seguente, 16 marzo, si terrà una visita presso le saline tunisine Sabkhet Sidi El Heni gestite in collaborazione con il partner Saida nell’ambito delle azioni pilota del progetto MedArtSal. La visita offrirà l’opportunità ai partecipanti di conoscere meglio una delle storie di successo del progetto, grazie alla realizzazione di prodotti destinati prevalentemente all’ambito cosmetico.

Infine, il 17 marzo, si ritornerà all’Hotel Rosa Beach di Monastir per partecipare all’ultimo workshop sul tema “I prodotti delle saline nei settori medico – sanitario, della cosmesi e del benessere”.

Per maggiori informazioni sul workshop, consulta qui l’agenda: https://drive.google.com/file/d/1YjSaIjsBdKW1LcjoJbZlPFeEf5uiWzDk/view?usp=share_link

Save the date e registrati al seguente link: https://bit.ly/3kT5al2

Il workshop e la visita sono su invito, ma sono aperte all’ingresso gratuito della popolazione locale.

Per maggiori informazioni sul progetto ENI CBC MED MedArtSal, visita la pagina dedicata sul nostro sito e il sito ufficiale di progetto.

Per maggiori informazioni: medartsal.project@gmail.com

 
ago 4, 2023

MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair: an international event to celebrate the MedArtSal outstanding results and deep impacts for the Mediterranean Artisanal Salinas community and beyond

The MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair was organized in Lebanon from 7th to 9th June 2023 by the Lebanese project partners, Fair…

ago 1, 2023

Il modello MedArtSal: uno scenario per la sostenibilità delle Saline artigianali del Mediterraneo

Managing a natural and productive site is a complex task which requires understanding rich and nuanced interactions. In many cases,…

lug 28, 2023

Meno 229 tonnellate di plastiche nel Mediterraneo: gli scenari del progetto SPLAS

I progetti FEAMP, oltre che sostenere le attività della pesca e dell’acquacoltura, hanno anche come obiettivo quello di immaginare e…