CUEIM
 
 
 

Ricerca

Creiamo un ponte tra università, organizzazioni e società

CUEIM si pone come punto di collegamento tra le risorse della ricerca accademica da un lato e la domanda di know-how proveniente dal mondo industriale e dalle organizzazioni pubbliche dall’altro. E’ una realtà dinamica e fortemente radicata sul territorio, che collabora con qualificati partner pubblico/privati, ed in grado di raggiungere un ampio network di ricerca nazionale e internazionale.

Gli Atenei associati, insieme con gli altri enti pubblici e privati, rappresentano il luogo di produzione delle conoscenze, tramite attività di ricerca scientifica e di studio a carattere metodologico ed empirico. Le attività di supporto, di coordinamento e una visione di Sistema, propria del CUEIM, consentono di valorizzare e connettere le competenze e conoscenze accademiche, di innovazione e ricerca, e la loro applicazione pratica, creando soluzioni di crescita socio economica a livello territoriale, nel rispetto della sostenibilità ambientale.

L’azione del CUEIM si concretizza in primis nella creazione di partenariati per la partecipazione a bandi nazionali ed internazionali sui temi della sostenibilità, facilita l’accesso alle agevolazioni finanziarie delle iniziative di ricerca e formazione e promuove servizi e realizzazioni innovative provenienti dal mondo della ricerca, degli spin-off e delle start-up.

 

 
 
 
 
 
ago 4, 2023

MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair: an international event to celebrate the MedArtSal outstanding results and deep impacts for the Mediterranean Artisanal Salinas community and beyond

The MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair was organized in Lebanon from 7th to 9th June 2023 by the Lebanese project partners, Fair…

ago 1, 2023

Il modello MedArtSal: uno scenario per la sostenibilità delle Saline artigianali del Mediterraneo

Managing a natural and productive site is a complex task which requires understanding rich and nuanced interactions. In many cases,…

lug 28, 2023

Meno 229 tonnellate di plastiche nel Mediterraneo: gli scenari del progetto SPLAS

I progetti FEAMP, oltre che sostenere le attività della pesca e dell’acquacoltura, hanno anche come obiettivo quello di immaginare e…