CUEIM
 
 
 
set 2, 2020

Turismo Sostenibile: MiBACT e Invitalia lanciano bando per idee innovative di content marketing

Bando di content marketing  “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo”
Il contest ha preso il via il 31 agosto e si chiuderà il 2 ottobre.

Il ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (Mibact) ha lanciato in collaborazione con Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, il bando di content marketing “Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo” che mette a disposizione 180mila euro per sei progetti creativi e inediti da realizzare entro novembre 2020.

L’obiettivo del bando è trainare la ripresa del settore turistico in Italia e individuare creativi che, attraverso proposte inedite, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ossia mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus.

Per partecipare al contest, bisogna inviare la proposta sulla piattaforma Zooppa, dove è possibile consultare il  regolamento e scaricare i materiali. A ciascuno dei vincitori, massimo due per ognuna delle tre categorie, sarà affidato un budget di produzione di 30mila euro per la realizzazione dei prodotti finiti.

Per approfondire vai al sito del MiBACT cliccando qui

 
ago 4, 2023

MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair: an international event to celebrate the MedArtSal outstanding results and deep impacts for the Mediterranean Artisanal Salinas community and beyond

The MedArtSal Final Event and 2nd International Salt Fair was organized in Lebanon from 7th to 9th June 2023 by the Lebanese project partners, Fair…

ago 1, 2023

Il modello MedArtSal: uno scenario per la sostenibilità delle Saline artigianali del Mediterraneo

Managing a natural and productive site is a complex task which requires understanding rich and nuanced interactions. In many cases,…

lug 28, 2023

Meno 229 tonnellate di plastiche nel Mediterraneo: gli scenari del progetto SPLAS

I progetti FEAMP, oltre che sostenere le attività della pesca e dell’acquacoltura, hanno anche come obiettivo quello di immaginare e…